Post di Anna Rijtano Mallus

Autrice, nato giovedì 12 agosto 1954 a Catanzaro (Italia)
Questo autore lo trovi anche in Frasi & Aforismi, in Poesie, in Racconti e in Frasi per ogni occasione.

Scritto da: Anna Rijtano Mallus
E poi capita che improvvisamente mi balena un'idea; un'ispirazione. È un pensiero sconclusionato senza capo né coda, si impadronisce con prepotenza della mente s'annida, lì spinge, urla e poi s'accheta. Si risveglia e si fa strada pian piano, vuol esprimersi, vuol svilupparsi, vuol essere ascoltato, vuol diventare parola. Con forza strattona e scava l'animo finché non cedo e lo formulo come meglio posso, ma poi non riesco a trattenerlo solo per me ed ecco che lo lancio nell'etere, come fosse un'aquilone sperando che qualcuno lo avvisti, che si agganci a quel filo penzolante, che lo raccolga e lo trattenga a sé, che lo faccia suo almeno per un poco. Come un dono, dalla mia mano verso la sua, come dal mio cuore verso il suo cuore e così, tutto diventa "felice condivisione".
Anna Rijtano Mallus
Vota il post: Commenta
    Scritto da: Anna Rijtano Mallus
    Sceglierò sempre persone che senza timore e senza giri di parole critichino ogni mio gesto e comportamento, piuttosto che un amico che davanti mi elogi di continuo e poi, in un momento d'ira, tiri fuori ciò che ha "veramente nel gozzo"; ciò che veramente pensa di me. Non siate codardi. Abbiate sempre il coraggio di dire alle persone ciò che realmente pensate di loro ma ditelo a loro; diteglielo con onestà e guardandoli in viso. Adulare confonde, inganna, non giova e non si fa loro alcun bene.
    Anna Rijtano Mallus
    Composto giovedì 1 marzo 2018
    Vota il post: Commenta
      Scritto da: Anna Rijtano Mallus
      Ogni viaggio ha un suo "itinerario" e di questi, ricorderemo molte cose. Le gioie, le emozioni provate, le foto fatte, gli sms, le cartoline spedite, le telefonate inviate e ricevute, le persone incontrate, quelle conosciute e quelle che mai avremmo voluto incontrare o conoscere. Ogni viaggio ha una sua "musica"; note melodiose o talvolta "stonate". Ora eccomi, in questo viaggio virtuale, mentre vago tra le pagine di faccia di libro, sfruculiando tra vecchi appunti, tra i tanti ricordi che sebbene scoloriti dal tempo son lì, indelebili, e a volte ritornano, con il loro carico di magia, di malinconia, e con la crudezza delle ansie. Talvolta ci rammentano errori fatti che ci hanno poi maturato, ma anche gioie effimere, temporanee, dubbi, paure, pur sempre indelebili. Il tempo ci forgia, il tempo ci cambia, ci affianca a volte ectoplasmi senza valore, a volte esseri umani senza cervello, ma anche persone con le quali condividiamo tutto il nostro io, e sono quelle alle quali tenderemo la nostra mano per incamminarci insieme sulla strada impegnativa della vita.
      Anna Rijtano Mallus
      Composto sabato 11 maggio 2013
      Vota il post: Commenta
        Scritto da: Anna Rijtano Mallus
        I capi d'abbigliamento inutilizzati, vuoi perché non piacciono più o semplicemente per lo sfizio di rinnovare il guardaroba, diventano "indumenti dismessi"; roba da regalare a chi la vuole o ne ha più bisogno, si direbbe roba "vecchia" per chi la da via, ma avete mai guardato gli occhi felici e sorridenti di chi la riceve? Io sì, per loro è bella, è "nuova", specie se ha ancora il cartellino attaccato perché mai usata. Parallelamente credo accada la stessa cosa coi sentimenti: alcuni li trattano come capi di vestiario di cui disfarsi. Quando gli amici non sono più amici, quando i parenti si scartano, quando non si ama più, quando non si sente più lo stesso affetto di prima, quando non c'è più lo stesso interesse o attaccamento di prima o più semplicemente ci si è stancati, ecco che diventano "sentimenti dismessi", come dire inservibili e dunque da scartare o da ricambiare con altro. Per noi che li scartiamo, questi poveri e maltrattati sentimenti, sono metaforicamente roba vecchia ma chi ha fame d'affetto chi ha bisogno di calore umano, e non aspettava altro che riceverli, li accoglie a quattro mani apprezzandoli come roba nuova di zecca. Come si dice... chi ha il pane non i denti e chi ha i denti non ha pane... è sempre così. In altre parole, se qualcuno non sa che farsene dei nostri sentimenti, li rifiuta e li getta via, pazienza, ricordiamo che c'è qualcun altro là fuori, da qualche parte, che non desidera altro che riceverli ed accoglierli di cuore.
        Anna Rijtano Mallus
        Composto mercoledì 5 agosto 2015
        Vota il post: Commenta
          Scritto da: Anna Rijtano Mallus
          Sentimenti condivisi. Avete notato in giro quante persone dure e aride di sentimenti che quasi rasentano il cinismo? Sono quelle che non hanno mai bisogno di nulla, quelle che dicono di avere tutto, quelle che, per vivere bene dicono, non hanno bisogno di altri nella propria vita perché, a loro dire, sono bastanti a se stessi. Sono quelle che non regalano affetto, quelle che non si sprecano in piccoli atti di cortesia, quelle avare in slanci di tenerezza, quelle che non apprezzano mai nulla e anche quando le ricevono, restano indifferenti, insensibili tanto da mettere a disagio. Sono persone incapaci di donare sia pur la più lieve carezza che scalda l'animo proprio perché ignorano la bellezza e la potenza di tali insignificanti gesti. Solo chi ha bisogno di dolcezza nella propria vita, sa come donare dolcezza agli altri. Solo chi ha fame di delicatezze saprà anche elargirle. Solo chi brama una carezza al proprio cuore, saprà carezzare con affettuosità il cuore altrui. Tutto ciò di cui abbiamo più bisogno per noi, siamo in grado di "donarlo" agli altri con la stessa irrequietezza lo stesso amore la stessa passione di un artista.
          Anna Rijtano Mallus
          Composto sabato 28 novembre 2015
          Vota il post: Commenta
            Scritto da: Anna Rijtano Mallus
            Non ho nulla contro le persone che si autodefiniscono "perfette", quelle che, a loro dire, non sbagliano mai perché posate ed infallibili, ma per loro mi riesce difficile nutrire simpatia. Mi piacciono invece le persone che si presentano per come sono; naturali ed inclini a sbagliare perché umani, quelle che si comportano in armonia alla propria indole. Quelle che, anche quando traspaiono i loro lati deboli, le loro paure, le loro fobie, le amarezze, la malinconia nei giorni no, loro non le nascondono né le mascherano; sono istintivi e non se ne vergognano. Sopra ogni cosa mi piacciono, anzi amo, quelle persone consapevoli dei propri difetti e con umiltà e spontaneità li mostrano proprio come capita ai bambini nella loro innocente ingenuità, senza finzone o malizia poiché loro, non pensano né alla paura né alla vergogna. Nel loro vivere quotidiano agiscono con candida e disinvolta spensieratezza.
            Anna Rijtano Mallus
            Composto martedì 27 novembre 2012
            Vota il post: Commenta
              Scritto da: Anna Rijtano Mallus
              Sono pensieri sparpagliati quelli miei, talvolta aggrovigliati, pensieri abbozzati, buttati qua e là e poi dimenticati, il più delle volte abbatuffolate, frasi incompiute abbacchiate, mai inoltrate, pensieri, sorseggiando un caffè pensati e su tovaglioli annotati, pensieri, lungo la via pensati, stringati, su pezzi di carta scritti abbreviati, su scontrini di un bar sbiaditi in tasca ritrovati, pensieri per te accennati, scritti e dimenticati, pensieri miei infervorati e mai inoltrati: perché le frasi più belle non si inoltrano mai; restano custoditi dentro di noi.
              Anna Rijtano Mallus
              Composto mercoledì 25 febbraio 2015
              Vota il post: Commenta
                Scritto da: Anna Rijtano Mallus
                Vorrei scrivere della gentilezza: incontrare persone gentili, specie in quei giorni di per sé grigi o nati male, è un toccasana e contribuisce certamente al buon umore. Ma vorrei scrivere di un tipo di gentilezza diverso, oggigiorno molto raro, ed è la gentilezza amorevole. La gentilezza amorevole non è una posa, un atto fatto per dovere o per cortesia, ma è molto di più, è dettata dall'amore. La gentilezza amorevole ha in sé tutti i buoni sentimenti quali: benevolenza, benignità, passione, il vero interesse, premura, dolcezza e affetto fraterno. Agisce con e per il bene. Incontrare la gentilezza è certamente un piacere per il cuore, incontrare invece la gentilezza fatta con amorevolezza è senza dubbio un gran dono che fa bene all'anima.
                Anna Rijtano Mallus
                Composto mercoledì 28 gennaio 2015
                Vota il post: Commenta