Saggio


Scritto da: Alberto Iess
in Racconti (Saggio)
È un invito ad esser folli quello che vi propongo. Perché sentirsi pazzi è sentirsi appieno. Superare le convenzioni è l'azione la cui presenza ignoriamo maggiormente. È ciò per cui non siamo fatti, perché l'uomo è un animale sociale e la società è un inderogabile fabbrica di convenzioni, ma è... [continua a leggere »]
Vota il racconto: Commenta
    Scritto da: Danilo Rusciano
    in Racconti (Saggio)

    Riflessioni

    Come vi siete ridotti?
    Sempre di corsa.
    Già al risveglio sapete che siete in ritardo.
    Ormai non si parla più, il dialogo è stato sostituito dalla televisione.
    Siete talmente automi che vi divertite a guardare ciò che voi potreste fare.
    Costruite palazzi, viaggiate in automobili e volate... [continua a leggere »]
    Vota il racconto: Commenta
      Scritto da: Elisabetta
      in Racconti (Saggio)

      La culla

      Lei: Passante, come mai non dormi per tutta la notte, perché ti trascini e ti trascini, dici sempre le stesse cose e non fai dormire il bambino? Chi ti ascolta ancora? Cosa hai da dividere con me? Lui, come un bianco colombo, respira nella culla fatta di corteccia di tiglio.
      Lui: scende la sera... [continua a leggere »]
      Vota il racconto: Commenta
        Scritto da: Edoardo Grimoldi
        in Racconti (Saggio)

        Volantino del V-day

        L'8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d'Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici... [continua a leggere »]
        Vota il racconto: Commenta
          Scritto da: Edoardo Grimoldi
          in Racconti (Saggio)

          L'ultima lettera di Snoopy

          Cari amici,

          ho avuto la fortuna di disegnare Charlie Brown e i suoi amici per quasi 50 anni. È stata la realizzazione del sogno che avevo fin da bambino. Purtroppo, però, ora non sono più in grado di mantenere il ritmo di lavoro richiesto da una striscia quotidiana. La mia famiglia non... [continua a leggere »]
          Vota il racconto: Commenta
            in Racconti (Saggio)

            Schiavi moderni

            La legge Biagi ha introdotto in Italia il precariato. Una moderna peste bubbonica che colpisce i lavoratori, specie in giovane età.
            Prima non c'era, adesso c'è.
            Ha trasformato il lavoro in progetti a tempo.
            La paga in elemosina.
            I diritti in pretese irragionevoli.
            Tutto è diventato progetto... [continua a leggere »]
            Vota il racconto: Commenta
              Scritto da: Fiorella Cappelli
              in Racconti (Saggio)

              Il mare visto dal mare

              La Vela, sostenuta dal vento, ombreggiava la fiancata destra della minuscola barca ed il "contenuto umano" si spostava... ad equilibrarne le oscillazioni, simulando l'andatura dei gabbiani, che lenti, ne accompagnavano il viaggio.
              Divisa, tra la terraferma e la linea azzurra del lontano... [continua a leggere »]
              Vota il racconto: Commenta
                Scritto da: Francesca Cristini
                in Racconti (Saggio)
                Si scrive per non dimenticare, per depressione, per rabbia e disperazione; si scrive per liberare le proprie passioni, per mettere ordine nelle idee, per confondere nel dubbio; per documentare i fatti o meglio per celarli alla storia.
                Si scrive perché servi di partito, perché chierici di dogmi... [continua a leggere »]
                Vota il racconto: Commenta