Scritto da: Luca Zecca

Sulle regole per aumentare le variabili nel campionato di calcio


Scegli la pagina:
...vedrà assegnati i posti per i 2/3 alla squadra difenditrice mentre per il restante 1/3 alla attaccante (qualunque sia la squadra in casa o trasferta)

Così il gioco si troverebbe la variabile di squadre forti e deboli avvantaggiate o svantaggiate dai propri e altrui precedenti risultati oltre a tattiche per non arrivare a giocare con un uomo in meno a una partita decisiva così come dei giusti risvolti anche in seguito se si gioca male una partita in casa.

Le presenti varianti alle regole possono inoltre essere applicate a ogni tipo di torneo nella fase a gironi, con o senza dinamica di andata/ritorno.

Si deve qui superare l'idea di squadra "in casa" / "in trasferta" arrivando all'immagine di squadra "in difesa" o "in attacco" dove la prima ha il vantaggio di un uomo in più e maggiore pubblico ma il rischio di perdere anche con un pareggio.

In ogni caso a venir prima nella decisione del ruolo di una squadra è il risultato precedente di chi gioca in casa come nel seguente esempio: Se il Milan perdesse a San Siro e la giornata successiva si trovasse a giocare allo stadio Olimpico contro una Roma che ha perso in casa la precedente giornata, il Milan sarebbe comunque la squadra in difesa per tenere il campo della Roma che la stessa aveva perso la partita precedente (e che quindi sarebbe attaccante). La giornata successiva ancora il Milan a San Siro contro qualunque squadra sarebbe l'attaccante indipendentemente dal risultato avuto con la Roma (perché a determinarne il ruolo è la precedente partita in casa e non la precedente partita in assoluto).
Composto lunedì 6 settembre 2021

Immagini con frasi

    Info

    Scritto da: Luca Zecca

    Commenti

    Invia il tuo commento
    Vota la frase:0.00 in 0 voti

    Disclaimer [leggi/nascondi]

    Guida alla scrittura dei commenti