Scritta da: twinkle

All'amore

La distante sillaba
che chiude petali, o ali,
sovente ci confonde,
non rende quanto vali.
Quando noi spettatori, a teatro,
scende il sipario, e tu, sali,
che gioia al cuor sentirti parlare, ed
il monologo è di questa uno sfavillare,
impreziosito dal battimano,
non sembri affatto recitare.
E noi, affacciati a quel soffrire
al quale aneliamo,
al tuo sire,
occhi ridenti, scherno e burle
accordatamente, mostriamo.
Composta lunedì 9 novembre 2015

Immagini con frasi

    Info

    Scritta da: twinkle
    Riferimento:
    La sillaba non è Li ma re della parola amore, si comprende alla fine quando scrivo... al tuo sire. Alla cantilena iniziale subentrano strofe che esprimono teatralità, l'attore è l'innamoramento. Alla fine il tono è scherzoso perché l'amore fa soffrire e noi ci scherziamo in accordo con il re, siamo tipo giullari, poi ci sono altri spunti.
    Ha partecipato al concorso
    AMORI di_VERSI

    Commenti

    Invia il tuo commento
    Vota la frase:0.00 in 0 voti

    Disclaimer [leggi/nascondi]

    Guida alla scrittura dei commenti