Andrea Baron

Nella frase "Quand'è sera la bruma scende, s'addormenta..." di Giorgio De Luca
Ciao a tutti,

vi prego di abbassare i toni e di riportare la discussione solo ed esclusivamente sull'opera. Malgrado la volontà di Giorgio di lasciare tutti i commenti pubblici, sarò costretto ad eliminare eventuali altri, pubblicati dopo questo intervento, per riportare un po' di serenità.
Qualcuno so che si è offeso a seguito delle parole che sono volate e questa è una nota negativa sul lavoro che facciamo giornalmente per cercare di divulgare le opere e la cultura.

Vi prego per il futuro di evitare certe discussioni in pubblico, altrimenti dovrò applicare alla lettera il regolamento anche se questa non mi sembra una cosa costruttiva per la community: persone adulte dovrebbero essere in grado di auto-moderarsi, almeno in pubblico.
14 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Pensiero intenso e solitario, perso nel mio..." di Valeria D'Amato
Beh Blaa facevi più bella figura a stare zitto/a. La frase rimane sempre singolare, "sprigionati" voce del verbo sprigionare, seconda persona singolare tempo presente modo imperativo riflessivo, magari con l'accento capisci: sprigiònati; idem per il successivo.

Ciao
14 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "Buon Anno ad Andrea, Giusva e Federico che ci..." di Silvana Stremiz
Grazie di cuore Silvana! Tanti auguri anche a te!
14 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 9) di altri utenti.
Nella frase "Che tu possa avere sempre il vento in poppa..." di Valeria D'Amato
Penny, le frasi inserite nel sito rispecchiano la versione italiana del film, quindi la modifica sarà stata fatta per via dell'adattamento. Quando si fa un doppiaggio non si guarda solo la traduzione e basta, bisogna riuscire a far sembrare il più naturale possibile il movimento delle labbra rispetto a quello che viene detto.

Ciao
14 anni e 5 mesi fa
Nella frase "Ai modesti e vanitosi, ai violenti e timorosi..." di Anonimo
E se sapresti l'Italiano?
(Scusate non ho resistito :D )
14 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Non amo il rischio, ma per amore sono..." di Anna De Santis
Chiedo scusa ad Anna, mi era sfuggita la moderazione.

Saluti
14 anni e 6 mesi fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "Dio non diede l'inizio all'umanità, è l..." di Salvatore Riggio
Beh frantor... il caso ha voluto che sulla Terra solo una specie animale abbia la coscienza di sé; questo non vuol dire che su altri pianeti non ci siano due o tre specie con queste caratteristiche. Fosse anche una probabilità molto piccola di avere le caratteristiche della Terra, dato un tempo sufficientemente lungo o uno spazio sufficientemente grande i "casi" si presentano. Considerando l'universo, che è infinito, beh... ci saranno infiniti casi (x per infinito da sempre infinito, per quanto piccolo sia x, purché finito).

Bellissimo anche il ragionamento di Sir Jo comunque. Questa è una disputa che non avrà mai fine.
14 anni e 6 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Frasi... parole perdute nel tempo, che volano..." di Walter Domer
Il commento è stato ora nascosto perché non attinente alla poesia. Succede spesso comunque che ragazze, non sapendo come altro sfogarsi, vengano su PensieriParole per scrivere dei loro amori finiti male. Ovviamente i pensieri non hanno niente a che vedere con la poesia o frase commentata, se non la comunanza di argomento: l'amore.

A presto
14 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "- Miley: Le persone normali non derubano le..." di Salvatore Riggio
Martina, per caso è del telefilm?
14 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Quando si soffre escono testi migliori... sono..." di Daniela Bonomi
Tutto arriva con pazienza :)

Cmq volevo solo dirti: bellissima! Una piacevole sorpresa. :)

Ciao
14 anni e 8 mesi fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.