Mauro Lanari

Nella pagina del Film Sonic - Il film di Jeff Fowler
Un film decente nell'alveo dell'amicizia col diverso, l'altro, l'alieno, menomato dal paradosso ch'il protagonista Sonic è più credibile del Dr. Robotnik, un Jim Carrey esageratamente cartoonesco.
4 anni e 2 mesi fa
Nella frase "Più che ballare mentre il Titanic affonda, s'è..." di Mauro Lanari
E ancor prima da Isaia 22, 13: https://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Isaia+22,+13;1+Corinzi+15,+32.
4 anni e 2 mesi fa
Nella pagina del Film Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores
C'è il road movie?
C'è il conflitto intergenerazionale?
C'è la partitin'a calcetto?
Ci sono personaggi, situzioni, frasi soapistiche?
Salvatores è tornato, anche se con un remake di "Rain Man" diretto da Kusturica.
4 anni e 3 mesi fa
Nella pagina del Film Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton
Che cosa c'entra "mercy", la misericordia, pietà, clemenza, con la giustizia? Che cosa c'entra un film focalizzato s'un sistema giudiziario corrotto e ineguale per i poveri e le minoranze col ripudio della pena di morte ("Dead Man Walking", Robbins 1995, e "Il Miglio Verde", Darabont 1999)? Se la common law od Hollywood compie ancora svarioni del genere, che gli yankee si vadano a comprare Beccaria su Amazon.
4 anni e 3 mesi fa
Nella pagina del Film Fantasy Island di Jeff Wadlow
Tentativo inetto di cinema metafisico: vorrebbe mostrarc'il lato oscuro del soddisfacimento dei desideri (i due "Solaris", i due "Aladdin", "Sfera") senza mai un'allusione all'origine di tale pandemica catastrofe ("Vladimir's choice").
4 anni e 3 mesi fa
Nella pagina del Film Bad Boys For Life di Adil El Arbi
1) Jerry Bruckheimer s'era quasi ritirato dal cinema per specializzarsi nelle serie televisive, e questa sua rentrée dimostra ch'aveva preso la scelta giusta.
2) Il nucleo del plot è un clone [...] di "Gemini Man" dell'anno scorso.
3) Scene e battute erano già superate al tempo dei sequel d'"Arma Letale" trent'anni fa, figuriamoci oggi.
4) Fuori dalle manovre geopolitiche dell'Academy, il Messico è di nuovo il regno del male.
5) Quanto mi spiace per il declino d'un bravo caratterista come Joe Pantoliano? Mi sto desensibilizzando al peggio.
4 anni e 3 mesi fa
Nella pagina del Film Dolittle di Stephen Gaghan
Animalismo "childish" appesantito da estemporanei accenti drammatici e colonscopie che hanno scontentato qualsivoglia target di pubblico e critica. Si salva la scena con l'acquario? Mago/Mister Forest, 1999: https://www.youtube.com/watch?v=-pPbHsFIaWA.
4 anni e 3 mesi fa
Nella pagina del Film Cattive acque di Todd Haynes
"C'è ancora posto per un cinema di denuncia che però, in sintonia col prevalente clima di pessimismo, s'è trasformato ripiegando s'un registro più minimalista. Ovvero, nella lotta contr'un qualsivoglia Golia politico/finanziario, la vittoria del David di turno non è definitiva e sa d'amaro" (Sandra Levantesi, "La Stampa"). Anche "Cattive acque" ha illustri precedenti, i meno noti: da "A Civil Action" (Zaillian, 1998) a "Puncture" (Kassen brothers, 2011), da "Michael Clayton" (Gilroy, 2006) a "Kill the Messenger" (Cuesta, 2014) e "Shock and Awe" (Reiner, 2017), tanto che, dop'aver affrancato Evans, Renner e Ruffalo dai panni del supereroismo marvelliano, il filone s'è già prestato alla serialità televisiva, appunto "Goliath" giunt'alla 3a stagione, e persino la release tedesca del film dei Kassen ha il titolo di "Puncture - David gegen Goliath". Almeno cambiare riferimento con un più consono Pirr'o Don Chisciotte?
4 anni e 3 mesi fa
Nella pagina del Film Il giorno più bello del mondo di Alessandro Siani
Sarà che ho una certa età e m'è tornato in mente non "Stranger Things" ma la saga disneyana de "Il computer con le scarpe da tennis" (1° capitolo: 1969) o il nostrano "Uno sceriffo extraterrestre..." (1979) con Bud Spencer e il piccolo protagonista d'"Incontri ravvicinati del terzo tipo", mentre Siani si destreggia fra Troisi, Pieraccioni e Nuti calcando sul napoletano, facendosi compagnia con la bonazza di turno e assomigliando fisionomicamente al comico toscano però con l'orecchino. "Arturo Meraviglia": inconsistenza e tristezza.
4 anni e 3 mesi fa
Nella pagina del Film Gli uomini d'oro di Vincenzo Alfieri
Coraggio, un minimo di palle e fate 'sto catzo d'Oscar per il film più derivativ'o col minor tasso d'inventiva. Un heist movie noir con struttura diegetica non lineare: "Rapina a mano armata" (1956!)? O già gl'epigoni tarantiniani di "Le Iene" e "Pulp Fiction"? Oppure l'italiota armata Brancaleone de "I soliti ignoti" (1958!)? A voi tutt'il dispiacere per la (non)scelta fra cloni, parti monozigotici, riproduzioni mitotiche/cariocinetiche.
4 anni e 3 mesi fa